Tra il 1940 e il 1941 Silvestro Baglioni compie l’azione che più di ogni altra permetterà di avere un quadro completo di tutta la vicenda del pellicello: fa trascrivere e pubblicare le oltre 500 lettere che Cestoni ha inviato ad Antonio Vallisnieri. In realtà le lettere scritte da Cestoni a Vallisnieri sarebbero oltre un migliaio ma molte si non perdute ed è già un miracolo che il figlio di Vallisnieri, su indicazioni del padre, le abbia conservate. Nell’Epistolario Cestoni – Vallisnieri (questo il nome che Baglioni ha dato al categgio) c’è tutto quello che serve per ricostruire la personalità di Cestoni e comprendere come si siano effettivamente svolti i fatti di cui parla LIR in quei mesi centrali del 1687. Ne ho scelte alcune tra quelle più interessanti.
Commenti recenti