La Storia, quella vera, inizia qui, durante le lezioni di dermatologia del professor Monacelli, alla Sapienza. Il Professore, da specializzando, ha un incarico speciale: preparare i casi di scabbia per le lezioni. È li che rimane affascinato dalla miriade di manifestazioni in cui la scabbia, la rogna, può essere rinvenuta su un corpo; e soprattutto dalle conseguenza che questa affezione, apparentemente semplice da curare, può procurare a seconda degli ospiti in cui compaia.
Al Professore non basta quello che sente a lezione e così comincia a mettersi sulle tracce di tutti i documenti che possano dargli qualche informazione in più; solo che non siamo nel Terzo Millennio, dove con una connessione internet hai accesso a decine di migliaia di documenti digitalizzati e ti basta mettere su Google la parola rogna per trovare 1237 schermate di riferimenti. Nel 1962, a Roma, anche se sei specializzando della Facoltà di Medicina della Sapienza, non è così semplice procurarsi documenti e testi. [segue]
Commenti recenti