da Carlo Santini | Nov 21, 2020 | Cosimo Bonomo, Giovanni Maria Lancisi
La Dissertazione apologetica fra G. C. Bonomo e G. M. Lancisi intorno ai vermi osservati nella rogna, raccoglie il carteggio tra Bonomo (Cestoni) e Lancisi che va dal 4 agosto al 15 ottobre del 1687. Non provate a cercala, tanto è impossibile da trovare; la biblioteca...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
La particolarità di quest’opera sta nei tempi. Pubblicata nel 1785 da Luca Magnanima (pseudonimo di Luca Malanima) studioso molto attento alle trasformazioni scientifiche, filosofiche e, più in generale, culturali, che da decenni stavano attraversando il...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati. Accedi oppure registrati.
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Queste lettere del’Epistolario Malpighi, sono forse il principale strumento di attribuzione della scoperta dell’eziologia acarica della scabbia a Cestoni. Sono la versione che due dei maggiori ricercatori e scienziati contemporanei degli eventi narrati in LIR, Lorenzo...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
È stata ingiustamente e forse volontariamente trascurata nel corso dei secoli. Eppure rappresenta una pagina indispensabile da leggere per capire come si siano svolti i fatti in quei mesi centrali del 1687. Se si mettono su uno stesso piano temporale tutti i documenti...
Commenti recenti