Elogio di Giacinto Cestoni

Elogio di Giacinto Cestoni

La particolarità di quest’opera sta nei tempi. Pubblicata nel 1785 da Luca Magnanima (pseudonimo di Luca Malanima) studioso molto attento alle trasformazioni scientifiche, filosofiche e, più in generale, culturali, che da decenni stavano attraversando il...
Le lettere 641 e 642

Le lettere 641 e 642

Queste lettere del’Epistolario Malpighi, sono forse il principale strumento di attribuzione della scoperta dell’eziologia acarica della scabbia a Cestoni. Sono la versione che due dei maggiori ricercatori e scienziati contemporanei degli eventi narrati in LIR, Lorenzo...
La corrispondenza Redi – Cestoni

La corrispondenza Redi – Cestoni

È stata ingiustamente e forse volontariamente trascurata nel corso dei secoli. Eppure rappresenta una pagina indispensabile da leggere per capire come si siano svolti i fatti in quei mesi centrali del 1687. Se si mettono su uno stesso piano temporale tutti i documenti...