Non è stato facilissimo trovarla ma in rete si trova. La Dissertazione è contenuta in un lavoro del 1937 di cui Ugo Faucci fu il supervisore. Il 20 giugno del 1937 fu celebrato il 250esimo anniversario della scoiperta della Scabbia. Per l’occasione, a Livorno, si tenne una giornata di lavori e in quella giornata fu anche scoperta la targa che ancora oggi si trova al vecchio porto mediceo in quella che è stata la Spezieria di Salomoni gestita da Giacinto Cestoni. Al tempo di Cestoni la strada si chiamava via Greca, oggi è Via Tellini. Una volta, le ricorrenze, quelle vere, si festeggiavano sul serio…
La Dissertazione rappresenta la pietra tombale della vicenda sul pellicello: da ottobre 1687, nessuno dei protagonisti scriverà più una parola su questa questione dell’acaro e della scabbia: gli speziali continueranno a guarire i rognosi con i rimedi di Cestoni e il mondo accademico continuerà a sostenere che quelle guarigioni non sono quello che sembrano.
Commenti recenti