da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati. Accedi oppure registrati.
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Queste lettere del’Epistolario Malpighi, sono forse il principale strumento di attribuzione della scoperta dell’eziologia acarica della scabbia a Cestoni. Sono la versione che due dei maggiori ricercatori e scienziati contemporanei degli eventi narrati in LIR, Lorenzo...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
È stata ingiustamente e forse volontariamente trascurata nel corso dei secoli. Eppure rappresenta una pagina indispensabile da leggere per capire come si siano svolti i fatti in quei mesi centrali del 1687. Se si mettono su uno stesso piano temporale tutti i documenti...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati. Accedi oppure registrati.
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
Tra il 1940 e il 1941 Silvestro Baglioni compie l’azione che più di ogni altra permetterà di avere un quadro completo di tutta la vicenda del pellicello: fa trascrivere e pubblicare le oltre 500 lettere che Cestoni ha inviato ad Antonio Vallisnieri. In realtà le...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
L’unico documento conosciuto fino al 1927: solo su questa lettera si è basata la versione comunemente accettata su acaro e scabbia. Pubblicato da Redi con data 18 luglio 1687, è diviso strutturalmente in tre parti bene distinte: la prima raccoglie le informazioni che...
Commenti recenti