7 – Vi prego, solo 15 minuti di tregua…

7 – Vi prego, solo 15 minuti di tregua…

Alla fine degli anni ’70, malgrado la sua passione per l’insegnamento, il Professore fu costretto a lasciare Roma. La Sapienza era il miglior posto per svolgere la sua professione, ma al momento, di soldi se ne vedevano davvero pochi e in rapporto allo sforzo, anche...
6 – Incredibile quel Cestoni!

6 – Incredibile quel Cestoni!

Il bibliotecario chiamò il Professore per dirgli che forse aveva trovato qualcosa che poteva interessagli. Si trattava di un malloppo di un migliaio di pagine dattiloscritte e piene di segni di correzioni che lo stesso bibliotecario aveva trovato in un armadietto...
5 – Qualcosa deve venire fuori per forza.

5 – Qualcosa deve venire fuori per forza.

“Se avessi avuto solo questo da fare, avrei risolto la questione in poco tempo; ma dovevo studiare e poi ancora darmi da fare con il tirocinio, la pacchia era finita”. La fine della pacchia era proprio la carriera universitaria. Erano finiti i tempi dei guanti...
4 – Introvabile.

4 – Introvabile.

L’archivio bibliotecario e ancora a pezzi dopo la fine della Guerra. Il Professore non può fare altro che prendere i libri di testo su cui studia e seguire la bibliografia. Scopre che la prima traccia scientificamente accertata che parli dell’eziologia acarica della...
3 – Le lezioni non mi bastano.

3 – Le lezioni non mi bastano.

La Storia, quella vera, inizia qui, durante le lezioni di dermatologia del professor Monacelli, alla Sapienza. Il Professore, da specializzando, ha un incarico speciale: preparare i casi di scabbia per le lezioni. È li che rimane affascinato dalla miriade di...