da Carlo Santini | Nov 21, 2020 | Antonio Vallisneri, Giacinto Cestoni, La Rogna
[…] Dunque V. S. giudica, che l’affare del Kermes sia una bella cosa, e delle più utili che abbia fatto, et io non ne facevo alcun conto; perche V. S. sa quanti anni sono, che io l’avevo osservato nel tempo del Redi. Io però dico, che la miglior cosa...
da Carlo Santini | Nov 5, 2020 | Il Professore
L’archivio bibliotecario e ancora a pezzi dopo la fine della Guerra. Il Professore non può fare altro che prendere i libri di testo su cui studia e seguire la bibliografia. Scopre che la prima traccia scientificamente accertata che parli dell’eziologia acarica della...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti, Estratti
Le prime tre pagine del Capitolo 3 di LIR: come spesso avviene per molti fatti rilevanti della storia, la scoperta dell’origine acarica della scabbia nasce da un episodio di quotidianità. Scarica il...
da Carlo Santini | Ott 29, 2020 | Documenti
L’unico documento conosciuto fino al 1927: solo su questa lettera si è basata la versione comunemente accettata su acaro e scabbia. Pubblicato da Redi con data 18 luglio 1687, è diviso strutturalmente in tre parti bene distinte: la prima raccoglie le informazioni che...
Commenti recenti